CHIUDI
Categorie Prodotti
Menù
PRODUZIONE E VENDITA ARANCE E OLIO EVO 100% BIOLOGICI
AZIENDA AGRICOLA PAGANO
LUCCA SICULA (AG)
CONTATTO (+39) 3396050106
Item added Item updated Item removed No more products on stock You entered wrong value.

Nessun prodotto nel carrello.

Olive Verdi Condite
Sconto 13%

Olive Verdi Condite

Il prezzo originale era: € 7,50.Il prezzo attuale è: € 6,50.

Olive Verdi Condite

DESCRIZIONE
Tradizionale preparazione gastronomica siciliana in cui le olive si accompagnano a sedano, carote e aromi mediterranei.
INGREDIENTI
Olive verdi incise, olio extravergine di oliva, SEDANO, carote, aglio, peperoncino, aceto di vino, sale, origano, menta, regolatore di acidità.
MODALITA’ DI UTILIZZO
Particolarmente indicate come antipasto.
FORMATI DISPONIBILI
– Vaso Prezioso T-D 240 g

Esaurito

COD: olvcon Categorie: , ,
Descrizione
Informazioni aggiuntive

Olive Verdi Condite

 

DESCRIZIONE
Tradizionale preparazione gastronomica siciliana in cui le olive si accompagnano a sedano, carote e aromi mediterranei.
INGREDIENTI
Olive verdi incise, olio extravergine di oliva, SEDANO, carote, aglio, peperoncino, aceto di vino, sale, origano, menta, regolatore di acidità.
MODALITA’ DI UTILIZZO
Particolarmente indicate come antipasto.
FORMATI DISPONIBILI
– Vaso Prezioso T-D 240 g
Le OLIVE SCHIACCIATE ALLA SICILIANA o OLIVE VERDI CONDITE sono un contorno o un antipasto molto gustoso. Una tipica conserva Siciliana a base di olive verdi, che una volta schiacciate, per eliminarne il nocciolo, vengono condite con aromi e sapori, che possono variare da Paese a Paese. Conosciute anche con il nome  dialettale di “Alivi scacciati” o ” Alivi Cunzati” . Questa è la mia, personale,  ricetta di Famiglia, le preparo ancora come faceva la mia nonna: schiacciando ogni oliva con un sasso. Li condisco con aceto, olio, aglio e menta, pezzi di sedano e carote. Una parte, invece,  la insaporisco con  del peperoncino fresco, per una versione piccante.  Ogni zona della Sicilia ha la propria ricetta, che può variare in base all’utilizzo di diversi aromi, per esempio,  c’è chi utilizza l’origano, il prezzemolo, semi di finocchio o i peperoni  dolci freschi, tagliati a pezzi. Quindi, potrete tranquillamente variare i condimenti in base ai vostri gusti. Preparatene in quantità perchè durano tantissimo e vanno sempre a ruba. Vi consiglio di servirli come antipasto, insieme a formaggi , salumi e altre conserve sott’olio.

Preparazione

OLIVE SCHIACCIATE ALLA SICILIANA

  1. Vi consiglio di utilizzare le olive verdi migliori: senza imperfezioni e grosse. Lavatele e snocciolatele con con un leva noccioli, oppure, potrete procedere come tradizione comanda: schiacciarle con un batticarne, un martello o il fondo di un bicchiere..( fate attenzione a non rompere il nocciolo) .

  2. Quando avrete snocciolato tutte le olive, sciacquatele sotto l’acqua corrente e dopo mettetele a mollo in acqua fresca per 7 giorni, insieme a mezzo limone. Cambiate l’acqua ogni giorno. In questo modo eliminerete l’amaro e le olive diventeranno dolci.

  3. L’ottavo giorno cambiate l’acqua e rimettetele di nuovo in ammollo, ma questa volta, in acqua fresca salata. Utilizzate 100 gr di sale per ogni litro di acqua che utilizzate.

    1. il giorno dopo, scolate le olive schiacciate e sciacquatele sotto l’acqua corrente per eliminare il sale in eccesso. Mettetele a scolare in uno scolapasta per qualche ora. In questo modo eliminerete tutta l’acqua.

    2. Quando le olive saranno “asciutte”, mettetele in un contenitore e conditele con le carote sbucciate e tagliate a rondelle, le coste di sedano a pezzi, gli spicchi di aglio a pezzettini o schiacciati e qualche foglia di menta.

    3. Adesso, insaporite le Olive schiacciate alla Siciliana con l’aceto e abbondante olio d’oliva. Mescolate ed eventualmente aggiustate di aceto. Per una versione di Olive schiacciate alla Siciliana piccante, aggiungete anche del peperoncino rosso tritato.

      1. Adesso che le Olive schiacciate alla Siciliana sono pronte, fatele insaporire un giorno, in frigorifero,  prima di consumarle. Conservatele sempre in frigorifero, chiuse in un contenitore. Durano per moltissimo tempo, anche 1 mese.

      PUOI ANCHE CONGELARLE:

      1. Puoi congelare le olive, ma in questo caso ricordati, che non devi condirle con olio e aceto. Conservale in un sacchetto per alimenti e quando vorrai gustarle, scongelale e condiscile. Consumale entro due giorni.

        A lucca Sicula sicilia coltiviamo le olive verdi

Informazioni aggiuntive

Peso 0,4 kg

È QUI! NON PERDERTELO!

SCONTO

10%

APPROFITTA DI UNO SCONTO DEL 10% SU DIVERSI PRODOTTI
E IN PIÙ SPEDIZIONE GRATUITA = ORDINI SUPERIORI A € 70
,00

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

CONTATTI
Cell: (+39) 339 605 0106
info@aziendaagricolapagano.it
Azienda Agricola Pagano, Lucca Sicula,
Agrigento – Italia
P. IVA: 02375500846
REA: AG-178129
C. Fiscale: PGNNNG76A15G273B

© Azienda Agricola Pagano – All Rights Reserved

payments